Corte Kalìnora
  • Home
  • Le Camere
    • Dotazioni e Servizi
    • Formule di soggiorno e promo
    • Condizioni di soggiorno
  • La Colazione
  • Noleggio e-Bike
    • Condizioni di noleggio e-Bike
  • Dove Siamo
    • Dicono di noi
    • Salento.. non solo mare

Condizioni di noleggio e-Bike

Condizioni generali di noleggio e-Bike
Il noleggio delle biciclette elettriche a pedalata assistita (Pedelec) Mercedes Smart e-Bike (di seguito biciclette, veicolo o mezzo) ed altri accessori, presso Corte Kalìnora (di seguito noleggiante) è regolato dalle presenti condizioni generali di noleggio e dal contratto di noleggio.
Le regole contenute nelle presenti condizioni di noleggio si intendono lette, accettate e sottoscritte con la richiesta di noleggio. 
L’utente accetta le condizioni di noleggio di Corte Kalìnora nella loro interezza e si impegna a rispettarne obblighi e divieti.
 
Chi può usufruire del servizio
1. Il noleggio della bicicletta elettrica e dei rispettivi accessori forniti a corredo, è riservato solo a persone maggiorenni e può essere effettuato solo esibendo un documento d’identità in corso di validità.
1.2 Il conducente autorizzato alla guida del veicolo oggetto di locazione (di seguito noleggiatore) deve ottemperare alle formalità di identificazione e qualificazione richieste dal noleggiante, autorizzando quest’ultimo al trattamento e conservazione dei dati personali richiesti per le finalità connesse all'esplicarsi del servizio.
1.3 L’uso della bicicletta presuppone non solo l’abilità alla guida ma anche l’idoneità fisica di chi intende condurla. Il noleggiatore si assume ogni responsabilità senza riserva alcuna, conseguente alla dichiarazione di essere dotato di adeguata capacità fisica e intellettiva per guidare e gestire la bicicletta.
1.4 Il noleggiante, a suo insindacabile giudizio, potrà rifiutare il noleggio della bicicletta e degli accessori forniti a corredo a persona ritenuta non in grado di condurla in sicurezza e di osservare le norme del Codice della Strada vigenti.
 
Modalità di richiesta del servizio
2.1 Il noleggiatore, dopo aver esibito un valido documento d’identità e proceduto alla identificazione e registrazione dei propri dati personali, è tenuto alla sottoscrizione del contratto di noleggio che disciplina le condizioni del servizio.
2.2. Il noleggiatore e il noleggiante verificheranno insieme le condizioni estetiche e lo stato di funzionalità della bicicletta e degli accessori forniti a corredo, segnalando eventuali anomalie o difetti la cui presenza, se non pregiudizievole al servizio (come nel caso ad esempio di soli vizi estetici del mezzo), sarà riportata per iscritto nello spazio riservato alle note del contratto di noleggio.
2.3 A tutela di entrambe le parti, prima della consegna del mezzo e dei relativi accessori a corredo, saranno prodotte fotografie dettagliate attestanti le effettive condizioni estetiche del mezzo e degli accessori noleggiati. Tali foto saranno contestualmente trasmesse anche al noleggiatore che le conserverà fino al termine del noleggio.     
2.4 Contestualmente alla sottoscrizione del contratto di noleggio, il noleggiatore corrisponde al noleggiante il prezzo totale pattuito per l’erogazione del servizio e la somma prevista a titolo di deposito cauzionale. Il deposito cauzionale può essere effettuato in contanti o in forma digitale fornendo i dati di una carta di credito internazionale, non prepagata, intestata al noleggiatore e in corso di validità.   
2.5 Con la presa in consegna della bicicletta e dei relativi accessori il noleggiatore ne riconosce la perfetta funzionalità ed efficienza d’uso. Da quel momento Egli diviene custode e responsabile del mezzo e degli accessori forniti a noleggio. Egli si impegna ad usarli osservando le norme di legge vigenti, in particolare del Codice della Strada e le più comuni regole di buon senso e buona educazione, atte a prevenire situazioni di pericolo e danni a se stesso e ad altre persone, animali o cose.
2.6 All'atto della restituzione della bicicletta e degli accessori a corredo il noleggiante e il noleggiatore accertano insieme lo stato dei beni oggetto del contratto di noleggio, anche sulla scorta delle fotografie prodotte alla consegna e conservate dal noleggiatore.
2.7 In assenza di danni, il noleggiante restituisce al noleggiatore la somma in denaro versata in contanti o addebitata su carta di credito a titolo di deposito cauzionale.
2.8 In presenza di danni il deposito cauzionale sarà trattenuto come anticipo sulla maggior somma dovuta in caso di danno di entità maggiore al valore depositato, oppure rimborsata la differenza in caso di danno di entità minore.   
 
Richiesta di noleggio mediante procedura on line  
3.1 Ferme tutte le disposizioni di cui al precedente punto 2 (Modalità di richiesta del servizio), la richiesta di noleggio delle Mercedes Smart e-Bike può essere effettuata anche on line tramite il sito ufficiale: www.cortekalinora.com compilando il relativo modulo e indicando i dati anagrafici del noleggiatore nonché il recapito telefonico, WhatsApp o e-mail e la data di inizio e termine del noleggio.
3.2 La richiesta di noleggio così trasmessa verrà elaborata dal noleggiatore che provvederà a pre-autorizzarla, specificando il costo del servizio.  
3.3 La richiesta di noleggio on line potrà considerarsi confermata solo a seguito dell’avvenuto versamento ed entro i termini indicati di un importo pari:
  • al 50% del costo totale del noleggio, oppure
  • del costo totale del noleggio, relativamente ai mesi di Giungo, Luglio, Agosto e Settembre.
3.4 Le condizioni, termini di cancellazione e rimborso del noleggio formulate mediante richiesta di prenotazione on line sono le seguenti:
  • sarà sempre possibile cancellare o modificare gratuitamente la prenotazione entro i 15 giorni precedenti la data d’inizio del noleggio;
  • la cancellazione della prenotazione entro 7 giorni precedenti la data d’arrivo comporterà una penale pari all'importo versato all’atto della prenotazione, secondo quanto indicato al precedente punto 3.3;
  • la cancellazione oltre il termine di 7 giorni prima della data d’arrivo comporterà sempre l’addebito del costo dell’intero importo previsto per il noleggio, salvo impedimenti dovuti a circostanze di straordinaria gravità, valutati caso per caso dal noleggiante e a suo insindacabile giudizio.
 
Norme generali di comportamento e divieti
4.1 Il noleggiatore si impegna ad utilizzare la bicicletta unicamente come mezzo di trasporto proprio per lo svolgimento di attività ricreativa e sportiva non agonistica, osservando le istruzioni d’uso del mezzo e degli accessori a corredo, le norme di legge e in particolare quelle del Codice della strada vigenti, la massima diligenza e quei generali principi di buon senso del vivere civile, anche non scritti, ma ben noti a tutti.
4.2 Il noleggiatore si impegna a riconsegnare la bicicletta e gli altri accessori forniti a noleggio entro i limiti temporali indicati nel contratto di noleggio e nelle medesime condizioni in cui li ha ricevuti, fatta salva ovviamente la normale usura delle componenti della bicicletta soggette a consumo come pneumatici, freni, carica della batteria, o la ragionevole presenza di sporco lieve sul mezzo e accessori forniti a corredo.
4.3 In caso di ritardo nella restituzione della bicicletta e relativi accessori sarà applicato a titolo di penale contrattuale un aumento pari al 20% del costo di noleggio stabilito nel contratto per ogni ora di ritardo, fatti salvi ovviamente impedimenti o circostanze straordinarie che saranno valutati caso per caso dal noleggiante e a suo insindacabile giudizio.
4.3 La bicicletta non deve essere guidata sotto l’effetto di alcool, droghe, calmanti, sonniferi, farmaci o altre sostanze che possono alterare o limitare le capacità di guida del conducente.
4.4 Il noleggiatore, la bicicletta e gli accessori a corredo non godono di nessuna copertura assicurativa RC o per furto.  
4.5 È vietato l’utilizzo della bicicletta e degli accessori a corredo per svolgere attività commerciale o la cessione in uso, anche solo in prova temporanea, a soggetti terzi diversi dal noleggiatore.
4.6 È vietato l’utilizzo dello smartphone durante la guida della bicicletta.
4.7 È vietato l’utilizzo fuoristrada della bicicletta e degli accessori a corredo. La presenza sul mezzo di evidenze tali da far presumere la violazione del divieto da parte del noleggiatore comporteranno l’applicazione di una penale contrattuale pari al 50% del costo di noleggio stabilito nel contratto nonché il risarcimento di eventuali danni cagionati al mezzo e/o agli accessori forniti a corredo.
 
Malfunzionamento della bicicletta o danno durante il noleggio
5.5 In caso di malfunzionamento della bicicletta o in caso di danni riportati durante l’utilizzo, il noleggiatore ha l’obbligo di fermarsi in sicurezza e prendere contatto telefonico immediato con il noleggiante informandolo dell’accaduto.
5.6 Se il malfunzionamento è dovuto a cause tecniche del mezzo non imputabili al comportamento dell'utilizzatore, il noleggiante provvederà a proprie spese all'intervento di riparazione o alla sostituzione del mezzo con altro, ma solo se disponibile, nel luogo in cui si è verificato il guasto. Qualora non vi sia la disponibilità di altro mezzo in sostituzione, il noleggiante provvederà al recupero del mezzo in avaria e del noleggiatore, rimborsando a quest’ultimo il costo del noleggio indicato nel contratto, salvo il caso che il guasto tecnico si sia verificato 2 ore prima dell’orario fissato per il termine di noleggio. In tale ultima ipotesi, fermo restando gli altri obblighi in capo al noleggiante, viene meno quello di rimborso del costo del noleggio.   
5.7 Se il malfunzionamento non è dovuto a cause tecniche del mezzo, oltre alla responsabilità per danni di cui al punto successivo, l’intervento di riparazione o di sostituzione del mezzo con altro se disponibile o il recupero del mezzo e del noleggiatore nel luogo in cui si è verificato il guasto saranno posti a carico del noleggiatore secondo il listino costi di riparazione allegato al contratto di noleggio.
 
Responsabilità per danni, furto o distruzione totale dei beni noleggiati
6.1 Con la presa in consegna della bicicletta e degli accessori a corredo il noleggiatore ne diviene custode e unico responsabile di qualsiasi evento o danno cagionato a sé stesso, a terzi, ad animali o cose durante l’utilizzo e fino al momento della restituzione al noleggiante.
6.2 In caso di danni cagionati alla bicicletta e/o agli accessori noleggiati, non riconducibili alla normale usura derivante da idoneo e corretto utilizzo degli stessi, il noleggiatore dovrà risarcire immediatamente il noleggiante, pagando il corrispettivo in denaro.
6.3 I danni riparabili alla bicicletta e/o agli accessori a corredo saranno quantificati dal noleggiante secondo il listino costi di riparazione allegato al contratto di noleggio.
6.4 In caso di furto, mancata restituzione, distruzione totale o danno irreparabile alla bicicletta o agli accessori forniti a corredo, il noleggiatore dovrà risarcire immediatamente il noleggiante, pagando il corrispettivo in denaro previsto per simili eventi ed allegato al contratto di noleggio.
6.4 La mancata restituzione della bicicletta o degli accessori a corredo nel termine di 24 ore dall'orario concordato per la restituzione sarà considerato come furto. Il noleggiante sporgerà formale denuncia querela all'Autorità Giudiziaria competente.
6.5 in caso di furto della bicicletta e/o degli accessori a corredo o coinvolgimento in un sinistro autostradale il noleggiatore ha sempre e comunque l’obbligo di prendere contatto telefonico immediato con il noleggiante informandolo dell’accaduto.
 
Clausole risolutive
7.1 La violazione da parte del noleggiatore anche di una sola delle disposizioni contenute nelle Condizioni generali di noleggio o nel Contratto di noleggio legittimerà il noleggiante alla risoluzione del contratto con conseguente ritiro della bicicletta e degli accessori forniti a corredo, senza obbligo di restituzione del costo di noleggio, oltre al risarcimento del danno.
7.2 Il noleggiatore ha diritto di recesso dal contratto con diritto di restituzione del costo pagato qualora, entro 15 minuti dalla presa in consegna dei beni oggetto di noleggio, accerti che la bicicletta o gli accessori forniti a corredo presentano un guasto di funzionamento o difetti tali da non consentirne l’uso corretto e in sicurezza e il noleggiante non possa fornire una bicicletta o degli accessori idonei in sostituzione.
 
Foro competente
8.1 Si applicano le leggi italiane per le controversie derivanti dalle presenti Condizioni generali di noleggio e dal Contratto di noleggio stipulato tra le parti. In ogni caso il foro di competenza è stabilito in quello di Lecce.


Corte Kalìnora, via Santa Lucia n. 40, 73025 - Martano (LE) - Salento Italia - Tel. e WhatsApp: (+39) 333/1545071 
Tutti i diritti riservati.
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.